Vai al contenuto
Home » Dimagrire camminando? Ecco quanto camminare per dimagrire…

Dimagrire camminando? Ecco quanto camminare per dimagrire…

dimagrire camminando: quanto camminare per dimagrire efficacemente?

Hai mai sentito dire: “per perdere peso staccati dal divano e fai una camminata!”. Beh, come principio generale è vero… ma quanto è davvero possibile dimagrire camminando? O meglio, quanto camminare per dimagrire efficacemente? Cerchiamo di capire quali risultati è lecito aspettarsi…

L’importanza di camminare ogni giorno

Camminare è un’attività che la maggior parte di noi dà per scontata. Tuttavia, il semplice atto del camminare regolarmente può avere un impatto significativo sulla nostra salute e sul nostro peso.

Camminare stimola la circolazione sanguigna, contribuendo a ridurre il potenziale rischio di problematiche cardiovascolari. Non solo, camminare regolarmente e a passo sostenuto aiuta a tonificare i muscoli delle gambe, i glutei e gli addominali.

Quanto camminare per dimagrire?

La risposta a questa domanda dipende da vari fattori come l’età, il peso, il metabolismo e l’intensità della camminata. Tuttavia, molte ricerche suggeriscono che per ottenere benefici tangibili dalla camminata in termini di perdita di peso, è consigliabile camminare per almeno 30 minuti al giorno, almeno ad un ritmo moderato.

La chiave sta nell’INTENSITA’ (oltre alla durata).

Se il tuo obiettivo è dimagrire camminando, dovresti puntare a percorrere dai 7.000 ai 10.000 passi al giorno, con un ritmo sufficiente sfidante*.

Calorie Bruciate per Dimagrire camminando 1 ORA al giorno

Camminare è un’attività a basso impatto, ma ha comunque l’effetto di bruciare calorie, contribuendo così alla perdita di peso. Tuttavia, quanti chilogrammi di GRASSO si può realisticamente sperare di perdere in un mese camminando ogni giorno?

Il numero di calorie bruciate camminando dipende da vari fattori come il peso corporeo, il ritmo della camminata e il terreno. Una persona che pesa 10 kg in più rispetto ad un’altra è verosimile che spenda più calorie per muoversi… così come è verosimile che camminare in una strada in salita sia più faticoso e quindi permetta un maggiore consumo di calorie.

Giusto a titolo di esempio, una persona che pesa circa 70 kg può aspettarsi di bruciare tra 150 e 200 kcal camminando per un’ora a un ritmo moderato su un terreno pianeggiante.

Perdita di Grasso in un Mese:

Supponiamo che cammini un’ora al giorno e bruci in media 175 calorie al giorno, ciò si traduce in 5.250 calorie in un mese (175 kcal x 30 giorni). Poiché un chilogrammo di grasso ha un potere energetico di circa 7700 calorie, ottieni una perdita di peso potenziale di circa 0,68 kg di grasso in un mese (solo camminando – senza interventi sull’alimentazione).

…e trasformando la Camminata in Corsa?

Prendendo sempre l’esempio di una persona che pesa circa 70 kg, ecco alcune stime approssimative basate sulla velocità, per dimagrire camminando:

  • Correndo a 5 km/h (corsa molto leggera): circa 440 calorie all’ora
  • Correndo a 8 km/h (corsa leggera): circa 590 calorie all’ora
  • Correndo a 10 km/h (corsa moderata): circa 750 calorie all’ora
  • Correndo a 12 km/h (corsa intensa): circa 850 calorie all’ora

Ovviamente queste cifre sono stime generali e possono variare in base a fattori individuali come il metabolismo, l’efficienza della corsa e il terreno su cui si corre.

Nell’ipotesi che corressi tutti i giorni (giusto per fare un confronto con l’esempio della camminata di prima), avresti un consumo di grasso che andrebbe da 1,7kg a 3,3kg in meno in un mese (solo correndo – a seconda dell’intensità della corsa – senza interventi sull’alimentazione).

Dobbiamo però fare una precisazione: mentre può essere realistico pianificare di camminare tutti i giorni (dato che la camminata è un’attività fisica a basso impatto), correre tutti i giorni, senza prevedere giorni di recupero e riposo, è impensabile.

Se ipotizzi quindi di avere almeno un giorno di riposo ogni 5 giorni di corsa, è realistico aspettarti di ridurre la massa grassa di circa 1,4kg – 2,7 kg in un mese.

La scelta vincente è adottare un approccio integrato tra dieta e attività fisica

Camminare ogni giorno può sicuramente aiutarti nella tua missione di perdere grasso. Tuttavia, è essenziale avere aspettative realistiche e comprendere che la via migliore, nel pianificare uno stile di vita attivo, è quella di combinare la camminata o la corsa con altri tipi di esercizi, prevalentemente di tipo anaerobico (allenamenti con i pesi, sprint veloci, ecc.) per accelerare ulteriormente i tuoi risultati.

Ma la vera differenza per trasformare il tuo corpo la fa abbinare l’attività fisica ad una dieta nutriente e bilanciata ma ipocalorica.

Quando si fa attività fisica volta alla riduzione di peso, infatti è necessario che, pur in regime di deficit calorico, si riesca ad apportare al proprio organismo tutti i nutrienti di cui ha bisogno, così da sostenere e rifornire i muscoli di proteine e altre sostanze essenziali, fin dalla colazione.

In caso contrario, lo stimolo prodotto dall’allenamento può diventare inutile o addirittura controproducente.

Potrebbe tornarti molto comodo seguire un Programma Herbalife per il Controllo del Peso, che ti permette di fare il pieno di nutrienti ma con poche calorie. Pensa che un pasto sostitutivo Herbalife ha solo 220kcal ma oltre 25 Vitamine e Minerali e ben 18g di Proteine.

Vuoi scoprire come funziona? Crea il tuo Programma Personalizzato
Crea il tuo Programma Herbalife per il Controllo del Peso

 

 

 

 

*Ovviamente, prima di iniziare un programma di esercizio con una certa intensità, qualora l’età non sia giovanissima e/o vi sia presenza di patologie o problematiche fisiche, è necessario sentire il parere di un medico o di un professionista di scienze motorie.

error: Content is protected !!